Rallentare o morire. Per un’economia della post-crescita
di TIMOTHÉE PARRIQUE, Ricercatore presso la Facoltà di Economia e Management dell’università di Losanna Traduzione di Alberto…
di TIMOTHÉE PARRIQUE, Ricercatore presso la Facoltà di Economia e Management dell’università di Losanna Traduzione di Alberto…
Cos’hanno a che fare un contadino dell’Africa sub-sahariana, un artigiano del sud est asiatico, un industriale occidentale,…
Scritto da Giuseppe Cambiè Le responsabilità e dignità di un popolo non coincidono necessariamente con quelle del…
Scritto da P.A.T.T.O. “COSA POSSO FARE CON…” MOVIMENTO LOTTA FAME NEL MONDO “UN PESCE DI NOME R…WANDA” PROGETTO…
Scritto da Giuseppe Cambiè I numeri dell’ingiustizia: 805 milioni di persone nel mondo sono malnutrite, 36 milioni…
Scritto da Giuseppe Cambiè Stragi italiane negli anni di piombo:161 vittime dal 1969 al ’93 (24 anni).Stragi…
Scritto da Giuseppe Cambiè Dobbiamo ricordare.La memoria a volte può essere molto dolorosa ma è un dono…
Venerabile Ajahn Munindo, 2008 Se ci concediamo tutte le volte quello che desideriamo, diventiamo piatti, perdiamo mordente. Nell’attuale…
Abu Hāmid Mohammad ibn Mohammad al-Ghazālī, 1058-1111 Di ibn Qays ibn Al-Ahnaf si narra che quando gli…